Caricamento Eventi.
13
Ottobre
giovedì

La vita davanti a sé

13 Ottobre 2022 - 16 Ottobre 2022
  • Questo evento è passato.

dal testo “La Vie Devant a soi” di ROMAIN GARY Emile Ajar
© Mercure de France, diritti teatrali gestiti dalle edizioni Gallimard con il nome di “Roman Gary” come autore dell’opera originale

Pubblicato nel 1975 e adattato per il cinema nel 1977, al centro di un discusso Premio Goncourt, La vita davanti a sé di Romain Gary è la storia di Momò, bimbo arabo di dieci anni che vive nel quartiere multietnico di Belleville nella pensione di Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che ora sbarca il lunario prendendosi cura degli “incidenti sul lavoro” delle colleghe più giovani. Un romanzo commovente e ancora attualissimo, che racconta di vite sgangherate che vanno alla rovescia, ma anche di un’improbabile storia d’amore toccata dalla grazia. Silvio Orlando ci conduce dentro le pagine del libro con la leggerezza e l’ironia di Momò diventando, con naturalezza, quel bambino nel suo dramma. Un autentico capolavoro “per tutti” dove la commozione e il divertimento si inseguono senza respiro. Inutile dire che il genio di Gary ha anticipato senza facili ideologie e sbrigative soluzioni il tema dei temi contemporaneo la convivenza tra culture religioni e stili di vita diversi.

Il mondo ci appare improvvisamente piccolo claustrofobico in deficit di ossigeno I flussi migratori si innestano su una crisi economica che soprattutto in Europa sembra diventata strutturale creando nuove e antiche paure soprattutto nei ceti popolari, i meno garantiti. Se questo è il quadro quale funzione può e deve avere il teatro. Non certo indicare vie e soluzioni che ad oggi nessuno è in grado di fornire, ma una volta di più raccontare storie emozionanti commoventi divertenti, chiamare per nome individui che ci appaiono massa indistinta e angosciante. Raccontare la storia di Momo’ e Madame Rosa nel loro disperato abbraccio contro tutto e tutti è necessario e utile. Le ultime parole del romanzo di Gary dovrebbero essere uno slogan e una bussola in questi anni dove la compassione rischia di diventare un lusso per pochi: BISOGNA VOLER BENE

direzione musicale Simone Campa
con l’Ensemble dell’Orchestra Terra Madre

Simone Campa chitarra battente, percussioni

Maurizio Pala, fisarmonica

Kaw Sissoko kora, Djembe

Marco Tardito clarinetto, sax

scene di Roberto Crea

disegno luci di Valerio Peroni
costumi di Piera Mura
assistente alla regia Maria Laura Rondanini

direttore di scena Luigi Flammia
fonico Gianrocco Bruno
amministrazione Teresa Rizzo

riduzione e regia di SILVIO ORLANDO

Dettagli
Dal: 13 Ottobre 2022
Al: 16 Ottobre 2022
Luogo
Teatro: Teatro Nuovo
Indirizzo: Via Montecalvario, 16
Napoli, NA 80134 Italia

+ Google Maps
Telefono: 081 497 62 67