
Marzo 2023
Ferzaneide – SONO IA!
FERZANEIDE è un viaggio sentimentale attraverso il racconto dei miei ricordi, delle suggestioni e delle figure umane che hanno ispirato molti dei miei film. Vorrei parlare alle persone che hanno incontrato il mio cinema, ai molti che hanno letto le pagine dei miei tre romanzi, agli altri ancora che hanno ascoltato le opere liriche delle mie dame straziate d’amore, Aida Traviata Butterfly. Poco meno di due anni fa ho trasferito dal cinema al teatro le Mine Vaganti a me sempre…
Ulteriori informazioni »Il fantasma di Canterville
liberamente ispirato all’omonimo racconto di Oscar Wilde Virginia, una ragazza sensibile e generosa, va ad abitare con la sua famigliain un ca- stello infestato da un terribile fantasma, condannato a tormentarsifinché una an- tica profezia non sarà compiuta. Tra notti macabre e inquietantiapparizioni, molte sorprese attendono il fantasma, che si ritrova a fare i conticon una strana famiglia dalle bizzarre abitudini che può essere piùspaventosa di qualsiasi fantasma. Una prova coraggiosa attende la fanciulla,che dovrà affrontare un viaggio misterioso ol-…
Ulteriori informazioni »Aprile 2023
L’ultimo uomo sulla terra
"L'ultimo uomo sulla terra" descrive in maniera comica l' infanzia, il rapporto con la famiglia e le esperienze in giro per il mondo di Chris Clun. Contrappone il siciliano medio con il resto del mondo in molti campi, dall'uso dei mezzi pubblici a quello dei social. Tra monologhi divertenti e riflessivi vi accompagna nelle sue vicende di vita che lo hanno portato a calcare il palco. ORARIO SPETTACOLO sabato 1 aprile alle ore 21.00 di Christian Modica
Ulteriori informazioni »Every Brilliant Thing- Le cose per cui vale la pena vivere
Every Brilliant Thing è un testo dello scrittore britannico Duncan Macmillan, già presentato in versione originale con grande successo al Festival di Edimburgo, al Barrow Street Theatre di New York, e in tour in Inghilterra, in Australia e Nuova Zelanda. Fabrizio Arcuri co-dirige nuovamente sulla scena teatrale uno dei più interessanti attori del cinema italiano e di seguitissime serie tv, Filippo Nigro, in una versione italiana prodotta dal CSS Teatro stabile di innovazione del FVG. Dopo una lunga attesa all’uscita di scuola, il…
Ulteriori informazioni »Lenòr
dedicato a Eleonora de Fonseca Pimentel “Sono nata il 13 gennaio 1752. Sotto il segno del Capricorno. Credo nell’influsso delle stelle sul destino delle persone. Sono state le stelle a suggerirmi: continua, va’ avanti. E io, sin da piccola, sono stata curiosa, testarda, perseverante: pronta a prendere tempo, per poi esplodere all’improvviso. Da ragazza avevo due occhi di fuoco, ero sincera, fervida, non capivo il cinismo, volevo che le cose migliorassero, credevo che potessero migliorare, e non solo per pochi.…
Ulteriori informazioni »Sei personaggi in cerca d’autore
In un teatro, dove un regista e i suoi attori stanno provando una commedia da mettere in scena, improvvisamente irrompono sei personaggi che, tra lo stupore e l’incredulità dei teatranti, dicono di essere in cerca d’un autore che li ha prima inventati e poi abbandonati lasciando, così, la loro storia irrisolta. I personaggi di questa oscura e ambigua famiglia ( composta da padre, madre, figlia, figlio, un giovinetto e una bambina) iniziano a raccontare al regista, tra le risate generali degli attori, il loro dramma…
Ulteriori informazioni »Maggio 2023
Fuori misura
Il Leopardi come non ve l'ha mai raccontato nessuno Andrea ha un sogno: insegnare. Ma nonostante il 110 e lode in Lettere e Filosofia per vivere è costretto a lavorare in un call center, finché un giorno finalmente riceve l'incarico di una supplenza proprio nella scuola media da lui frequentata da ragazzo. La professoressa che deve sostituire gli lascia l’arduo compito di spiegare “vita e opere di Giacomo Leopardi”. Così Andrea, anzi il Professor Roversi, dovrà misurarsi con una classe…
Ulteriori informazioni »