CRISI DI NERVI
TRE ATTI UNICI DI ANTON ČECHOV
regia Peter Stein

da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre
-
adattamentoPeter Stein e Carlo Bellamio
-
regiaPeter Stein
-
L’ORSO conMaddalena Crippa, Alessandro Sampaoli, Sergio Basile
-
I DANNI DEL TABACCO conGianluigi Fogacci
-
LA DOMANDA DI MATRIMONIO conAlessandro Averone, Sergio Basile, Emilia Scatigno
-
sceneFerdinand Woegerbauer
-
costumiAnna Maria Heinreich
-
luciAndrea Violato
-
produzioneTieffe Teatro
Il celebre regista tedesco Peter Stein dirige una straordinaria compagnia mettendo in scena Crisi di nervi. Tre atti unici di Anton Čechov, ritornando ad uno dei suoi autori di riferimento e creando una modalità produttiva artistica non convenzionale attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore.
Stein ha scelto L’orso, I danni del tabacco, La domanda di matrimonio, e per l’interpretazione Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Sergio Basile, Gianluigi Fogacci, Alessandro Sampaoli, Emilia Scatigno che si alterneranno nelle varie pièce, che lo stesso Čechov non ancora trentenne definiva “scherzi scenici”: “Sono i drammi più piccoli del mondo… in generale, è molto meglio scrivere cose piccole che grandi: poche pretese e successo assicurato. Cos’altro?”. In realtà gli atti unici del grande autore russo sono stati rappresentati in tutto il mondo.
Scritti tra il 1884 e il 1891, questi atti unici si ispirano alla commedia francese e al vaudeville, generi molto in voga in Francia all’epoca di Čechov. Nel corso del tempo, hanno conquistato il pubblico di tutto il mondo e sono diventati una preziosa fonte di ispirazione per attori, scrittori e registi, oltre che un irresistibile divertimento per intere generazioni di spettatori.